Regia di Nick Hamm. Interpreti principali: Timothy Spall, Colm Meany, Catherine McCormack.
Regia di Hugo Gelin. Interpreti principali: Omar Sy, Clemence Poésy.
Regia di Theodore Melfi. Durata 127 minuti.
Regia di Ermanno Olmi. Documentario. Durata 76 minuti circa.
Regia di Fred Cavayé. Interpreti principali: Dany Boon, Laurence Arné, Noémie Schmidt.
Dopo la vittoria della scimmia nuda di Francesco Gabbani a Sanremo, ecco arrivare nelle sale italiane una divertente commedia sul fascino delle dottrine orientali della reincarnazione nella cultura occidentale. Questione di karma (Italia, 2017) è un film leggero, ma non superficiale, dedicato “a tutti coloro che hanno perso qualcosa” e cercano di farsene una regione. Giacomo è lo stravagante erede di una dinastia di industriali.
Chiron appartiene alla periferia “nera” di Miami. La mamma è una tossica che si prostituisce per procurarsi la dose, il padre è perso nella sua memoria ormai a pezzi. Nonostante le difficoltà in cui si trova a vivere, Chiron non rinuncia a cercare un proprio posto nel mondo anche attraverso la scoperta di un’identità (anche sessuale) assai scomoda.