Al cinema - Il mio giardino persiano
Regia di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha
Interpreti principali: Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrab. Durata: 97 minuti.
Mahin vive a Teheran, ha settanta anni ed è vedova da trenta, ha una figlia che però vive all’estero e che vede tramite internet.
La sua vita è fatta di cure del suo giardino e di chiacchiere con le amiche. Finché un giorno decide di invitare a cena Faramarz, tassista ed ex soldato, anche lui solo.
Behtash Sanaeeha e Maryam Moghaddam, nella vita marito e moglie, ambedue iraniani, hanno presentato questo film al Festival di Berlino nel 2024 col titolo originale “La mia torta preferita”.
L’opera, apparentemente molto semplice, racconta l’incontro di due persone che, avanti con l’età, sentono il bisogno di superare la propria solitudine e dunque, si assiste ad un incontro tra un uomo e una donna, sullo sfondo della società iraniana di oggi: Mahin e Faramarz contravvengono ad una serie di leggi imposte dalla polizia morale come, ad esempio, il ciuffo di capelli che fuoriesce dal velo comporta una punizione esemplare.
Gli stessi registi non hanno potuto essere fisicamente presenti al Festival poiché è stato loro impedito di uscire dall’Iran con la confisca dei passaporti e accusati di libertinaggio e di propaganda contro il regime. Proprio per questo il film, pure nella sua semplicità e rappresentando il desiderio di una donna di avere anche un compagno di vita al suo fianco, esprimere le proprie emozioni e sentimenti, diventa addirittura un atto di ribellione.
Il film, interpretato da due bravissimi attori, perfettamente credibili nella parte, è stato premiato al 74° Festival di Berlino dalla Giuria Ecumenica, oltre ad aver ottenuto il premio Fipresci (la Federazione della stampa) e sta ora suscitando molto consenso dal pubblico.
Film semplice nella trama, ma dalle tematiche in realtà più complesse, capace di suscitare dibattiti sulle relazioni tra uomo e donna e sulle leggi di un regime autoritario.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento