Nuovo DPCM: Italia divisa in tre aree con misure restrittive diversificate
Decisioni scaturite dopo il monitoraggio periodico effettuato con i rappresentanti delle Regioni
In una conferenza stampa nella serata di ieri, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato i contenuti dell'ultimo DPCM che divide la penisola italiana in tre aree, contraddistinte dai colori giallo, arancione e rosso, ciascuna con misure restrittive diversificate per contenere la diffusione del contagio da Covid-19.
Sono state individuate in ‘area gialla’, con criticità moderata, Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto, Province di Trento e Bolzano. In area arancione, con un livello di criticità medio-alta, Puglia e Sicilia. Nelle Regioni dell’area rossa, con criticità alta, rientrano Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.
Non esistono regioni in area verde, ad indicare dunque che la diffusione del virus corre rapidamente. Il Presidente Conte ha spiegato che i contenuti dell'ultima ordinanza scaturiscono dall'esito del monitoraggio periodico effettuato congiuntamente con i rappresentanti delle Regioni.
La situazione verrà aggiornata ogni 14 giorni, con possibilità per le Regioni di veder accresciuto o diminuito il livello di rischio.
Il nuovo DPCM entra in vigore da domani, venerdì 6 novembre.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento