Natale, Cappellani del Lavoro nelle aziende genovesi: un valore aggiunto!
Un momento di condivisione e crescita per i lavoratori
I Cappellani del Lavoro di Genova ogni anno celebrano la Santa Messa di Natale presso gli enti pubblici e privati. Si tratta di un significativo momento di unione religiosa nella comune fede condivisa che, per i dipendenti, rappresenta una fondamentale occasione di incontro con il Signore per celebrare insieme la sua nascita.
In Regione Liguria il Responsabile dei Cappellani del Lavoro, Don Gian Piero Carzino, oltre alla Messa natalizia, celebra ogni mese la Santa Messa e il successivo momento di preghiera condivisa: per i dipendenti il Cappellano rappresenta un importante e fondamentale punto di riferimento religioso e umano. Il numero e la partecipazione dei lavoratori sono aumentati nel tempo in quanto queste iniziative di incontro rappresentano un momento di unione e di condivisione di pensieri e riflessioni sulla fede, ma non solo. Il fatto di ritrovarsi insieme nella preghiera di intenzioni condivise ha fornito loro un grande supporto e un aiuto morale sentendosi sempre sostenuti e appoggiati. Oltre a questi aspetti di sostegno umano nel Signore, è molto importante la parte che riguarda gli approfondimenti teologici e filosofici che Don Carzino sottopone al termine della Santa Messa mensile.
Attraverso la riflessione e lo studio di encicliche papali e testi della Tradizione dell’Antico e del Nuovo Testamento, oltre che del Vangelo, il Cappellano offre la possibilità di conoscere sempre meglio e di avvicinare sempre di più a Dio con l’esegesi delle Sacre Scritture. L’attività svolta dai Cappellani del Lavoro negli enti è capillare e fondamentale per creare e consolidare rapporti basati sulla fede e sulla fiducia fra le persone, sulla valorizzazione della responsabilità e sulla serietà nei luoghi di lavoro, oltre che come elemento di collante fra i lavoratori stessi. La celebrazione della Santa Messa natalizia rappresenta il momento più importante di un percorso di vita insieme che dura tutto l’anno.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento