"Prove di fede": alla Casa del Mutilato in mostra l'opera di Antonio Santagata
L'opera dell'artista genovese dedicata agli orrori delle guerre
Dal 3 al 13 dicembre alla Casa del Mutilato di Genova (Corso Saffi 1) è allestita la mostra "Prove di fede. Antonio Giuseppe Santagata", realizzata in collaborazione fra Fondazione ANMIG e Collezione Santagata, con il patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi.
Un’accurata selezione di opere (inedite quasi nella propria totalità) permetterà l’approfondimento della produzione più sentitamente spirituale di un grande artista genovese che vede il proprio nome indissolubilmente legato alla testimonianza e alla trasmissione degli orrori delle guerre.
Il senso di sospensione che contraddistingue le raffigurazioni più psicologiche dei conflitti si ritrova in realizzazioni che - prodotte parallelamente e in età più tarda -sorprendono per l’espressione di una personalissima dimensione di Fede, estranea tanto a un tempo quanto a uno spazio rigorosamente definibili.
Non solo Liguria: il progetto permette e promuove l’incontro con differenti produzioni religiose di Santagata, presenti nella propria versione definitiva in differenti e rilevanti contesti culturali italiani.
Una popolarità, quella del pittore e scultore, che si spinse infatti ben oltre i confini regionali, crescendo nell’intervallo che separò le due guerre mondiali e consolidandosi, attraverso una rinnovata espressività, nel corso del prosieguo del secolo; fino a trovare piena consacrazione negli Anni Ottanta con l’acquisizione de “Le Oranti” (1918) da parte dei Musei Vaticani - Collezione Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.
Per visitare la mostra (ingresso libero):
segreteria@anmigliguria.com
tel. 010.581416.
Il 13 dicembre la mostra resterà aperta anche dalle ore 18 alle ore 20, oltre i normali orari di apertura.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento