San Giuseppe e il Bambino Gesù, Casa Piola (XVIII sec.)
Parrocchia di San Gerolamo di Quarto
Il dipinto devozionale raffigura un delicato Gesù Bambino che abbraccia San Giuseppe, anziano e affettuoso. Le modalità stilistiche richiamano la scuola pittorica di Domenico Piola (Genova, 1627 –1703), soprattutto nella figura di Gesù Bambino, che riprende la stessa posa dipinta da Piola nella tela con San Giovannino, un tempo utilizzata come paliotto all'altare di San Giovanni Battista nella Cattedrale di San Lorenzo, ora custodito al Museo Diocesano. Anche il volto del Padre Putativo richiama le capacità pittoriche del Maestro, mentre le mani appartengono forse a una differente esecuzione. Era infatti uso in Casa Piola dipingere quadri devozionali utilizzando modelli precostituiti, sui quali si esercitavano gli allievi e i figli stessi di Domenico.
San Giuseppe è il custode del sogno di Dio.
(Papa Francesco)
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento