Sr. Roberta Vinerba al terzo incontro di formazione diocesana
Iscrizioni entro il 10 febbraio
Sabato 15 febbraio terzo incontro di Formazione diocesana per tutti dalle 9 alle 12.30. Continua un percorso largamente partecipato – circa 1.200 persone a ciascuno dei due incontri precedenti, in maggioranza laici e poi sacerdoti, religiosi e religiose - che ne fa un’esperienza rilevante per la vita della diocesana e per la città, rispondendo alla esigenza espressa dal Cammino sinodale di formarsi come cristiani e di rinnovarsi come comunità di credenti e cittadini.
Iscrizioni aperte fino al 10 febbraio. Già 600 iscritti
Anche per il terzo incontro confermate tutte le sette sedi (con la miglioria del riscaldamento per la sede dell’Annunziata). Circa 600 le persone già iscritte. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 febbraio qui. Dopo l’introduzione dell’arcivescovo p. Marco Tasca, questa volta la riflessione centrale sarà affidata alla teologa suor Roberta Vinerba sul tema “Gesù guarda sempre al bene che possiamo ancora fare”: essere discepoli di Gesù significa credere che Lui può trasformarci e che senza questa fiducia nella possibilità per tutti di diventare persone «nuove» non esiste annuncio del Vangelo.
Chi è suor Roberta Vinerba
Teologa francescana, suor Roberta dirige l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, collegato alla Pontificia Università Gregoriana, prima donna in questo ruolo in Italia. Convertita in età adulta, è stata una giovane protagonista di battaglie femministe e manager di un gruppo editoriale. L’esperienza della conversione l’ha condotta alla vita consacrata, vissuta come francescana “diocesana”: suor Roberta, infatti, non vive in convento ma nella parrocchia di Santa Maria in Prepo (PG), dove da trent’anni si occupa della formazione cristiana degli adolescenti e dei giovani. Conduce la trasmissione “Sulla strada” su Tv2000 - prima donna a commentare il Vangelo in tv - ed è autrice di svariati libri di pastorale familiare e spiritualità.
Rivedi il video del secondo incontro
Qui è disponibile la versione integrale del secondo incontro (sabato 25 gennaio) con la biblista Rosanna Virgili. Sul sito Extra sono archiviati, via via, tutti i materiali - video, schede di preparazione e testi di restituzione dei tavoli - che accompagnano il percorso formativo.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento