Amt: più bus nell’orario scolastico
Otto nuove linee urbane dedicate al trasposto scolastico nella fascia oraria di punta del mattino
![Amt: più bus nell’orario scolastico Amt: più bus nell’orario scolastico](/var/cittadinoge/storage/images/genova-e-liguria/amt-piu-bus-nell-orario-scolastico/2731449-1-ita-IT/Amt-piu-bus-nell-orario-scolastico_articleimage.jpg)
Amt, in accordo con il Comune di Genova, ha messo in campo otto nuove linee urbane dedicate al trasposto scolastico nella fascia oraria di punta del mattino, dalle 7 alle 9.
Sulle direttrici che nelle scorse settimane hanno fatto registrare, su alcune corse, un maggior utilizzo verranno offerti, in affiancamento ai normali servizi di linea, 2.410 posti aggiuntivi all’ora.
I bus riporteranno sui display la scritta “Servizio scolastico” e le diverse destinazioni, in modo da differenziarli dalle normali linee urbane e renderli facilmente identificabili come servizi dedicati agli studenti.
Questo servizio verrà monitorato per valutarne l’utilizzo e l’efficacia, pronti ad apportare eventuali ulteriori variazioni sul territorio.
“Il servizio di bus aggiuntivi messo in campo da AMT – dichiara l’assessore alla mobilità e ai trasporti del Comune di Genova Matteo Campora – rappresenta un sostegno concreto non solo ai ragazzi genovesi, che potranno prendere l’autobus nel rispetto dei limiti di capienza imposti dal Covid-19, ma anche alle loro famiglie e ai tanti cittadini che, ogni mattina, utilizzano i mezzi del trasporto pubblico per andare a lavorare.
Ringrazio AMT per questo sforzo importante in un momento economicamente non facile, a causa dei mancati introiti dei biglietti e degli abbonamenti dovuti all’emergenza sanitaria, ed essendo ancora in attesa di adeguati finanziamenti da parte del Governo”.
“Ho chiesto alle nostre strutture di manutenzione e movimento questo ulteriore sforzo perché l’attuale situazione lo richiede – sottolinea l’amministratore unico di AMT Marco Beltrami – AMT è impegnata al massimo per dare il miglior servizio possibile e, soprattutto, dare continuità e tranquillità agli studenti e ai tanti nostri clienti.
Siamo consapevoli dell’importanza e delle responsabilità del trasporto pubblico in questa fase e la conferma delle linee guida in essere (80% carico massimo e altre prescrizioni) sono un riconoscimento per quanto fatto”.
Comunicati stampa
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento