Corsi di teologia per laici: al centro il tema della speranza
Don Gabriele Corini ha tenuto la prolusione - Guarda il video
Lunedì 18 novembre alla Sala Quadrivium sono iniziati i corsi di formazione teologica per laici “Didascaleion”. Il relatore, don Gabriele Maria Corini, docente ordinario di Sacra Scrittura all’Istituto di Scienze Religiose ligure e all’Istituto Teologico Affiliato di Genova, ha incentrato la sua prolusione sul tema della speranza nelle pagine bibliche, utilizzando come riferimento il passo di Efesini 1,18: “Il Signore illumini gli occhi del vostro cuore per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati”.
Don Corini ha approfondito il significato della speranza cristiana, che non è un semplice desiderio umano ma una realtà fondata sulla promessa di Dio, radicata nella fede e alimentata dalla carità. La speranza, nella prospettiva biblica, si configura come una luce capace di guidare il credente anche nelle situazioni più difficili, facendogli guardare oltre le difficoltà immediate verso il compimento del disegno salvifico di Dio.
Ha inoltre sottolineato come il versetto di Efesini inviti i fedeli a un'apertura del cuore, per lasciarsi trasformare dallo Spirito Santo e cogliere la profondità della "chiamata" divina. La speranza cristiana, non è solo individuale ma ha anche una dimensione comunitaria: è un dono da condividere con gli altri nella costruzione di una società più giusta e fraterna.
La prolusione integrale di Don Corini è disponibile qui.
Le prossime lezioni si terranno nella Sala Pilastro (Via XII Ottobre, 14) secondo il calendario disponibile qui.
Per ulteriori informazioni: segreteria dell’Ufficio per la Cultura (010.2700251 - cultura@diocesi.genova.it).
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento