XXXIII Giornata del Malato - domenica 9 febbraio la celebrazione in Cattedrale
Sarà evento giubilare diocesano
Martedì 11 febbraio, Beata vergine Maria di Lourdes, si celebra la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, sul tema "Con i sofferenti, pellegrini di speranza".
Papa Francesco nel suo Messaggio pone l'accento sul tema della speranza, filo conduttore dell'Anno del Giubileo.
«Nel tempo della malattia - scrive il Papa - se da una parte sentiamo tutta la nostra fragilità di creature – fisica, psicologica e spirituale –, dall’altra facciamo esperienza della vicinanza e della compassione di Dio, che in Gesù ha condiviso le nostre sofferenze. Egli non ci abbandona e spesso ci sorprende col dono di una tenacia che non avremmo mai pensato di avere, e che da soli non avremmo mai trovato.
La malattia allora diventa l’occasione di un incontro che ci cambia, la scoperta di una roccia incrollabile a cui scopriamo di poterci ancorare per affrontare le tempeste della vita: un’esperienza che, pur nel sacrificio, ci rende più forti, perché più consapevoli di non essere soli. Per questo si dice che il dolore porta sempre con sé un mistero di salvezza, perché fa sperimentare vicina e reale la consolazione che viene da Dio».
A Genova, domenica 9 febbraio in Cattedrale la Giornata del Malato diventa evento giubilare diocesano.
Alle ore 15.15 da Piazza Matteotti partirà la processione fino alla Cattedrale. Qui, alle ore 15.30 l'Arcivescovo celebra la S. Messa con l'Unzione degli infermi.
L'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, Terza Età e Disabilità, coordinato da don Matteo Pescetto, predispone l'accompagnamento delle persone che necessitano di trasferimento. È possibile telefonare allo 010.2700243 dalle 9.30 alle 12.
Al termine della celebrazione è in programma un momento conviviale nel chiostro del Museo Diocesano.
Scarica e diffondi il manifesto
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento