Chiesa e mondo
stampa

Papa Francesco ai giornalisti: “Siate comunicatori di speranza”

Nel messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Papa Francesco ai giornalisti: “Siate comunicatori di speranza”

Nel giorno di San Francescoi di Sales, patrono dei giornalisti, venerdì 24 gennaio è stato reso pubblico il Messaggio  di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori, alla vigilia del primo grande evento giubilare, dedicato appunto ai giornalisti, esortati ad essere “comunicatori di speranza”. 

“Di fronte alle vertiginose conquiste della tecnica, vi invito ad avere cura del vostro cuore, cioè della vostra vita interiore”, la consegna finale.

“Troppo spesso oggi la comunicazione non genera speranza, ma paura e disperazione, pregiudizio e rancore, fanatismo e addirittura odio”,

il grido d’allarme di Francesco, che invita ancora una volta a “disarmare” la comunicazione, cioè a “purificarla dall’aggressività”: “Troppe volte essa semplifica la realtà per suscitare reazioni istintive; usa la parola come una lama; si serve persino di informazioni false o deformate ad arte per lanciare messaggi destinati a eccitare gli animi, a provocare, a ferire”.

“Essere miti - continua il Papa - e non dimenticare mai il volto dell’altro; parlare al cuore delle donne e degli uomini al servizio dei quali state svolgendo il vostro lavoro. Non permettere che le reazioni istintive guidino la vostra comunicazione. Seminare sempre speranza, anche quando è difficile, anche quando costa, anche quando sembra non portare frutto. Cercare di praticare una comunicazione che sappia risanare le ferite della nostra umanità. Dare spazio alla fiducia del cuore che, come un fiore esile ma resistente, non soccombe alle intemperie della vita ma sboccia e cresce nei luoghi più impensati: nella speranza delle madri che ogni giorno pregano per rivedere i propri figli tornare dalle trincee di un conflitto; nella speranza dei padri che migrano tra mille rischi e peripezie in cerca di un futuro migliore; nella speranza dei bambini che riescono a giocare, sorridere e credere nella vita anche fra le macerie delle guerre e nelle strade povere delle favela. Essere testimoni e promotori di una comunicazione non ostile, che diffonda una cultura della cura, costruisca ponti e penetri nei muri visibili e invisibili del nostro tempo. Raccontare storie intrise di speranza, avendo a cuore il nostro comune destino e scrivendo insieme la storia del nostro futuro”.

Il testo integrale del Messaggio qui

(Foto Siciliani - Gennari/SIR)

Fonte: Il Cittadino
Papa Francesco ai giornalisti: “Siate comunicatori di speranza”
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento