Papa Francesco: “Cessi ogni violenza in Congo, preghiamo per la pace”
Nell'udienza di mercoledì 29 gennaio 2025
Il Santo Padre ha concluso l'udienza di mercoledì 29 gennaio in Aula Paolo VI, dedicata alla figura di San Giuseppe, con un duplice appello: per la cessazione della violenza nella Repubblica democratica del Congo e per la pace nei tanti Paesi in guerra.
Continuando il ciclo di catechesi di tutto l’anno giubilare, “Gesù nostra speranza”, il Santo Padre si è soffermato sulla figura dello sposo di Maria, così come è descritta nel Vangelo di Matteo.
Il Papa, a fine udienza generale, ha invocato la pace per la nazione africana nel caos dopo l'assedio dei ribelli sostenuti dal Ruanda nella zona Est.
"Esprimo la mia preoccupazione - ha detto - per l’aggravarsi della situazione nella Repubblica Democratica del Congo. Esorto tutte le parti nel conflitto ad impegnarsi per la cessazione delle ostilità e per la salvaguardia della popolazione civile di Goma e delle altre zone interessate dalle operazioni militari".
Dall’orrore di oggi a quello di ieri, la stessa richiesta di una preghiera di pace il Papa la rivolge ai fedeli della Polonia venuti all’udienza generale, con i quali rammenta le commemorazioni di questi giorni di tutti i cittadini polacchi vittime dello sterminio nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. “Siate custodi della verità e della memoria di questa tragedia e delle sue vittime, tra cui non pochi martiri cristiani”, scandisce il Pontefice.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento