Santuario della Madonnetta, festeggiamenti per il 350°dell’apparizione

Ricorrono quest’anno i 350 anni dell’apparizione della Madonna a Giacinto Sanguineti, novizio agostiniano scalzo, che ebbe anche la visione di quello che è oggi il  Santuario della Madonnetta, sulla collina del Righi. In appena 15 mesi, dal marzo 1695 all’agosto 1696, il Santuario fu edificato e aperto al pubblico.

Quest’anno, in occasione dell’anniversario, giovedì 15 agosto sono in programma una serie di celebrazioni:

ore 5 – ‘Veglia dell’aurora’: apertura del Santuario e saluto a Maria nello scurolo

ore 5.30 – Solenne ora di Adorazione eucaristica

ore 6.30 – Liturgia delle Lodi

ore 7 – S. Messa celebrata dall’Arcivescovo. Consacrazione dell’Arcidiocesi a Maria e omaggio floreale

ore 9.30 – S. Messa

ore 11 – S. Messa solenne

ore 17 – Recita del S. Rosario

ore 17.30 – S. Messa vespertina. Sono particolarmente invitate le Religiose.

Per tutta la giornata i fedeli possono visitare nel monastero la cappella dell’Apparizione e la cella del Venerabile Fondatore.