Chiesa e Mondo
Presentata la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica

Monzio Compagnoni: “Contro gli stereotipi raccontiamo l’impegno sviluppato con voci credibili”
È stata presentata questa mattina la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica. “La percentuale delle firme sta calando da tanto tempo. Non possiamo aspettarci che ricominci a crescere. Il trend è ben definito e dovremo strutturarci per affrontare questo tema”. Così il responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, Massimo Monzio Compagnoni.

Il responsabile del Servizio Cei ha poi spiegato che “ci sono lobby e media che lavorano contro di noi”. “Nel momento in cui comincia la campagna pubblicitaria abbiamo rilevato un aumento della diffusione di notizie negative sulla Chiesa cattolica che incide sulla percezione che ne ha la gente”. “Questo fatto evidenzia che c’è un mondo che non ama questa Chiesa. Ciò ci deve portare a essere più forti e uniti nel contrastare queste forze”. Uno degli strumenti indicati in quest’ottica sono “gli stereotipi falsi che vengono diffusi”. Occorre quindi “raccontare l’impegno sviluppato con l’8xmille con una testimonianza credibile, dalle voci delle persone che vivono la Chiesa sempre”.
Tra le novità presentate c’è il restyling del sito web con uno spazio con storie di vita, che rendono la comunità protagonista, con dati di impatto e possibilità di raccogliere fondi direttamente per i progetti raccontati e la trasparenze delle informazioni. Inoltre, è stata promossa una sinergia con associazioni che uniscono alla loro campagna del 5xmille quella dell’8xmille alla Chiesa cattolica in modo da raggiungere circa 2milioni di persone.