Pellegrinaggio diocesano in Romania – Aperte le iscrizioni

Un itinerario di fede alla scoperta di “una terra bella e accogliente”, come l’ha descritta Papa Francesco quando l’ha visitata nel 2019. È il pellegrinaggio diocesano che si terrà dal 10 al 17 settembre in Romania, organizzato dall’agenzia di viaggi La Via – Brevivet e presentato sabato 15 aprile nella sala “Quadrivium”.

“Con grande interesse – ha detto Don Gianfranco Calabrese, che prenderà parte al pellegrinaggio – vogliamo entrare nella conoscenza di questa Chiesa, che non è fatta solo di opere d’arte e di iconografia, ma di fratelli e sorelle che hanno vissuto, sofferto, annunciato e che cercano nella società di oggi di mantenere viva la fede che hanno ricevuto dei loro padri. Credo che chi parteciperà a questo viaggio tornerà a casa avendo vissuto un’esperienza nuova e utile per la propria vita spirituale”. 

Una terra affascinante e d’incontro in cui i pellegrini avranno anche l’opportunità di ammirare alcuni dei 31 siti rumeni dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, i centri storici caratteristici di Sibiu, Sighisoara e Bucarest e le incantevoli località di Brasov, Turgu Mures e Alba Iulia, città fondata dai romani nel II secolo d.C e che fu la residenza dei principi di Transilvania.

“Da oltre quarant’anni – ha detto Barbara Chiodi, direttrice del tour operator Brevivet, che ha pianificato il soggiorno – ci impegnamo per avvicinare chi viaggia ai luoghi santi e significativi, ma anche per permettere l’incontro con la realtà locale e le persone che li abitano. Con la diocesi di Genova, in collaborazione con Unitalsi e Oftal, abbiamo anche organizzato il pellegrinaggio a Lourdes che si terrà dal 3 al 6 luglio e che sarà presieduto dall’arcivescovo Tasca”.

Sono aperte ufficialmente le iscrizioni: La Via Brevivet tel. 010.2543489 – lavia@brevivet.it.

Foto: www.brevivet.it