Chiesa e Mondo
Papa Francesco: “Abusi sui bambini e sfruttamento minorile atrocità e gravissima violazione dei comandamenti di Dio”

È ancora ai bambini che il Papa ha dedicato la catechesi dell’udienza generale di mercoledì 15 gennaio. Nell’Aula Paolo VI, Francesco si è soffermato sulla problematica del lavoro minorile, perché “ancora oggi nel mondo, centinaia di milioni di minori, pur non avendo l’età minima per sottostare agli obblighi dell’età adulta, sono costretti a lavorare e molti di loro sono esposti a lavori particolarmente pericolosi”.
Di fronte a tutto ciò bisogna “risvegliare le coscienze, praticare vicinanza e concreta solidarietà con i bambini e i ragazzi”, il monito del Papa, che ha chiesto di “costruire fiducia e sinergie” tra quanti si impegnano per offrire ai minori “opportunità e luoghi sicuri in cui crescere sereni”.
Inoltre, Papa Francesco ha sottolineato che “l’abuso sui minori, di qualunque natura esso sia, è un atto spregevole e atroce. Non è semplicemente una piaga della società e un crimine; è una gravissima violazione dei comandamenti di Dio”.
Infine ha ringraziato quanti si impegnano a favore dei bambini e ha ricordato Madre Teresa di Calcutta, che è stata al fianco di tanti bambini “tra i più disagiati e dimenticati”: “con la tenerezza e l’attenzione del suo sguardo, lei può accompagnarci a vedere i piccoli invisibili – dice – i troppi schiavi di un mondo che non possiamo lasciare alle sue ingiustizie. Perché la felicità dei più deboli costruisce la pace di tutti”.
(Foto Vatican Media/SIR)