Festa patronale nella Basilica delle Vigne

La Basilica di Santa Maria delle Vigne si appresta a vivere la festa patronale.

La novena in preparazione – con la S. Messa alle ore 17.30 – inizia martedì 12 novembre. Dal 12 al 19 novembre ogni giorno un sacerdote diocesano celebrerà l’Eucaristia:

martedì 12 novembre don Fernando Primerano, Canonico Prevosto della Basilica dell’Immacolata;

mercoledì 13 novembre don Giacomo Dotta, Vicario parrocchiale di San Siro di Nervi;

giovedì 14 novembre don Gabriele Barbieri e don Francesco Quell’Oller, diaconi del Seminario svolgeranno servizio all’altare; al termine preghiera per le vocazioni;

venerdì 15 novembre don Andrea Robotti, Rettore del Santuario della Guardia;

sabato 16 novembre Mons. Marco Doldi, Vicario generale, già Prevosto delle Vigne;

domenica 17 novembre alle ore 17 Vespri solenni con Benedizione eucaristica presieduti da Mons. Gianluigi Ganabano, Prefetto della Cattedrale;

lunedì 18 novembre don Andrea Fasciolo, Canonico delle Vigne e Cappellano dell’Ospedale Galliera;

martedì 19 novembre padre Andrea Decaroli, parroco di San Siro e Vicario Centro Storico;

mercoledì 20 novembre – Vigilia della festa – alle ore 18 S. Messa celebrata dal Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo emerito di Genova; alle ore 21 concerto di inaugurazione dei restauri del grande organo “Cav. G. Tamburini, 1916” della Basilica,organista M° Andrea Macinanti con la partecipazione del Coro del Musikverein della Scuola Germanica di Genova diretto dal M° Fabrizio Callai;

giovedì 21 novembre – festa patronale – alle ore 17 processione dalla chiesa di Santa Marta in Via Roma verso la Basilica delle Vigne con la Banda musicale di Rivarolo; ore 18 S. Messa presieduta da Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova. All’organo il Maestro Fabrizio Callai.

Scarica e diffondi il manifesto