Una nuova app per trovare il pronto soccorso

Una nuova applicazione disponibile per tutti per trovare il pronto soccorso più vicino e meno affollato in Liguria. Il nuovo strumento studiato da Regiona Liguria e realizzato da Liguria Digitale si chiama Pronto “Soccorso Live”, si aggiorna in tempo reale grazie ai dati forniti dalle strutture ospedaliere e consente così di indicare il grado di affollamento oltre che la distanza e il percorso per raggiungere il pronto soccorso. 

Sono diverse le modalità di visualizzazione dei dati, attraverso una mappa, una dashboard o un elenco che fornisce tutti i dati utili. Per tutti i punti di soccorso, l’utente ha a disposizione le informazioni essenziali, quali i servizi erogati, l’indirizzo e gli orari d’apertura. Per i punti di pronto soccorso e per i Dea di primo e di secondo livello, l’utente può visualizzare il numero di pazienti in attesa e quello di pazienti in cura. 

«Uno strumento in più – afferma il presidente della Regione Liguria – raggiungibile via internet, a disposizione H24 di chiunque si trovi in Liguria in un momento di emergenza. Continuiamo a dimostrare con strumenti concreti e gratuiti che la tecnologia è una delle strade maestre per rendere più agevoli le cure per i cittadini e continueremo a investire risorse, soprattutto provenienti dal PNRR, in questa direzione».

«Stiamo sfornando applicazioni e piattaforme a una velocità inimmaginabile fino a qualche anno fa – aggiunge Enrico Castanini, amministratore unico di Liguria Digitale – Effetto sicuramente del post pandemia, ma anche segno che la mentalità sia all’interno delle pubbliche amministrazioni sia tra i medici, i farmacisti e in generale tra gli stakeholder ha fatto passi avanti enormi, in una logica di continuo miglioramento».

Piattaforma PSLive