“Sorella Acqua”, al Quadrivium il convegno di Arpal e Diocesi di Genova

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, alla Sala Quadrivium sabato 22 marzo si è tenuto l’incontro pubblico “Sorella Acqua: un bene comune da custodire”, promosso dalla Diocesi di Genova e da Arpal.
L’incontro ha aperto un percorso di collaborazione tra enti, istituzioni, università e aziende del territorio, con l’obiettivo di promuovere una riflessione condivisa sulla tutela delle risorse idriche.

Don Gianfranco Calabrese, Vicario episcopale, ha aperto l’incontro con un forte richiamo al valore simbolico e sociale dell’acqua: «Quello che io apprezzo moltissimo in questo momento è questo incontro di persone che lavorano a livello dirigenziale. Se siamo coscienti noi dell’importanza, poi rendiamo coscienti a cascata tutti gli altri. Se non ci si mette a tavola insieme, con chi dirige o con chi pensa, non si costruisce».

Nella tavola rotonda moderata da Enzo Melillo sono emersi spunti tecnici, scientifici e culturali, ma soprattutto la volontà comune di costruire un percorso partecipato di responsabilità e conoscenza. L’acqua, bene fragile e fondamentale, è stata al centro di un confronto che ha messo in evidenza la necessità di agire insieme, mettendo in rete competenze, esperienze e strumenti concreti.
L’evento è parte del progetto nazionale “Filo verde per un Giubileo sostenibile”, promosso dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).

Il video dell’evento è disponibile qui.