Servizio di sostegno e ascolto anziani del Comune: tantissime le richieste pervenute

Grazie all’ Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova (Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie, Famiglia e relativi diritti) è stato attivato nei giorni scorsi il numero verde 800.098725; il numero è dedicato al sostegno emotivo e anche pratico degli anziani che si sentono soli a causa dell’isolamento per l’emergenza coronavirus.

Il numero, non appena è stato attivato, ha ricevuto moltissime chiamate. Il personale che risponde al numero verde, conoscendo la realtà del territorio, è in grado di mettere in comunicazione e in collaborazione tutti gli enti e i servizi utili a dare risposte e rassicurazioni alle persone che contattano il servizio di ascolto.

Proprio per la grande richiesta e per l’elevato numero di chiamate, si è deciso di ampliare il servizio nell’orario e nei giorni disponibili: dipendenti comunali e volontari (che rispondono da casa in  modalità smart working) si metteranno a disposizione di chi contatterà il servizio.

Questo il nuovo orario:

dal lunedì al giovedì 9/17

venerdi 9/15 –

sabato e domenica dalle 15 alle 17.

Il numero verde – è precisato sul sito web del Comune di Genova – è un presidio di ascolto relazionale e in nessun modo sostituisce o integra i numeri per l’emergenza sanitaria,  né si configura come un numero per informazioni in merito all’emergenza in atto.