Servizio di portierato sociale per il quartiere Diamante

Rispondere ai bisogni delle persone e delle famiglie più in difficoltà non solo mediando con i servizi sociali, ma attraverso aiuti concreti come la distribuzione di beni di prima necessità, la consegna di farmaci a domicilio e il supporto nel disbrigo di pratiche burocratiche.Sono le funzioni dei “costruttori di comunità” che assisteranno gli abitanti del quartiere Diamante di Begato più a rischio ghettizzazione, lavorando negli spazi del portierato sociale di via Pedrini 27 (tra i civici 13 e 16 di via Brocchi) inaugurato nei giorni scorsi alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Genova Marco Bucci.Il progetto, “Community Care Builder – Costruttori di Comunità”, promosso dalla Comunità San Benedetto al Porto insieme al consorzio Agorà (un’impresa sociale che si occupa di servizi alla persona) e sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Carige, Comune di Genova, Municipio V Valpolcevera e Leroy Merlin, nasce dall’esperienza pluriennale nel quartiere Diamante della Comunità San Benedetto e di tutti i partner, nella lotta quotidiana all’esclusione e alla marginalità sociale.

Il portierato di via Pedrini vuole essere un punto di ascolto e di mediazione con i servizi sociali e sociosanitari del territorio, oltre che un centro di erogazione di servizi: distribuzione di beni di prima necessità, la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, l’aiuto nel disbrigo di pratiche. Un progetto di welfare con cui aiutare i soggetti più deboli attraverso specifiche azioni di accompagnamento sociale finalizzate al conseguimento dell’autonomia abitativa. Dunque uno strumento per combattere le tante solitudini urbane andando a svolgere quelle mansioni che, un tempo, spettavano ai portieri delle abitazioni.Il portierato ospita anche l'”Emporio fai da noi”, un luogo di condivisione di materiale e utensili, utilizzabili gratuitamente da persone o da famiglie in difficoltà per realizzare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione. Inoltre, le persone che si rivolgono al portierato possono usufruire all’occorrenza di aiuto nei piccoli interventi di manodopera. I materiali e gli strumenti disponibili presso l’Emporio sono integralmente donati da Leroy Merlin e rappresentano le eccedenze dei punti vendita, tra cui merce leggermente difettata, cambi gamma e campioni.

Il portierato sociale del quartiere Diamante, che si rivolge anche agli abitanti del Cige, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16.

Per informazioni sul servizio tel. 351.9871536, portieratodiamante@gmail.com.

Il progetto “Community Care Builder – Costruttori di Comunità” è inserito all’interno di “Restart Begato”, il grande piano di rigenerazione urbana del quartiere che comprende, tra l’altro, la demolizione della “Diga” iniziata ad agosto, lavori che termineranno nel dicembre 2021.