Il "Casone dello Stecca" sarà restaurato
Fu uno dei luoghi simbolo della Resistenza in Liguria
Il “Casone dello Stecca”, alle pendici del Monte Ramaceto in Val Cichero, sarà oggetto di restauro.
Qui nacque la cosiddetta “Banda di Cichero”, guidata da Aldo Gastaldi, e qui furono scritte le prime righe della lotta di liberazione nazionale dal fascismo.
Il Comune di San Colombano Certenoli, con il sostegno del Consiglio Regionale della Liguria, si è impegnato nel progetto di recupero del Casone, che così potrà essere restituito ai visitatori e inserito in un percorso di valorizzazione di questa fetta di storia locale.
Il primo intervento che verrà messo in atto grazie a questi fondi riguarda il rifacimento del tetto, finalizzato a proteggere gli interni.
Il Casone è un patrimonio storico cui tutta la Val Cichero è particolarmente legata, anche a motivo dell’aiuto concreto dato all’epoca ai partigiani, pagato con rastrellamenti da parte dei nazifascisti.
Il Casone è anche un luogo simbolo del film “Aldo Gastaldi. Bisagno”, che racconta la vita del primo partigiano d’Italia, di cui recentemente si è avviato il processo di beatificazione.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento