A Nervi torna Euroflora

Torna a Genova, ai Parchi di Nervi, la 12a edizione della Mostra Internazionale del fiore e della pianta ornamentale, EUROFLORA, dal 23 aprile all’8 maggio prossimo.

L’esposizione sarà ospitata a Parco Gropallo, Parco Serra e Parco Grimaldi: 90 giardini allestiti, a cura delle 300 aziende partecipanti.

Particolarmente suggestive saranno le grandi “collettive” dalle regioni italiane: Piemonte, Liguria, Sardegna, Marche, Campania, Puglia, Calabria, Emilia.

Tante le aziende liguri che saranno presenti con le tradizionali piante aromatiche e le fiorite; la Toscana porterà a Genova la sua tradizione vivaistica. Ma ci saranno anche alcune presenze straniere, in particolare i Paesi Bassi, con la loro consolidata tradizione.

Al centro dell’esposizione di quest’anno c’è l’acqua: si stanno allestendo 16 fontane con giochi d’acqua.

Protagonista di Euroflora sarà la “Rosa di Genova”, che farà il suo debutto; si tratta di una rosa a cespuglio, con grandi fiori di colore bianco e rosso, colori simbolo della città di Genova.

Anche questa edizione di Euroflora si caratterizzerà per la sostenibilità e il minimo impatto ambientale, il riciclo dei rifiuti, lo scarso uso della plastica; la mobilità sarà garantita dal trasporto pubblico.

Come visitare Euroflora:

Apertura al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 8 maggio, dalle 8.30 alle 19.

Il biglietto di Euroflora consente al visitatore di raggiungere la manifestazione, per tutta la giornata di validità dello stesso, utilizzando i mezzi della rete urbana integrata Trenitalia e AMT (escluso Navebus e Volabus) compreso il servizio di bus navetta (andata e ritorno) dal parcheggio di interscambio di Piazzale Kennedy alla stazione di Genova Brignole e le navette dai posteggi di Corso Europa per i pullman.

Il numero giornaliero dei biglietti disponibili è limitato.  I biglietti possono essere acquistati, a data fissa, sul sito www.euroflora.genova.it.