Formazione politica, in preparazione le "Piazze della Democrazia"
Prossimo appuntamento lunedì 17 febbraio al Quadrivium

Continua il lavoro iniziato dal Percorso Diocesano di Formazione Politica per preparare le "Piazze della Democrazia".
Nei mesi scorsi si sono incontrate, nell'ambito di questo progetto, circa 100 persone, rappresentative di diverse realtà diocesane e non, che lavorando in piccoli gruppi stanno dando vita alla creazione di "piazze della democrazia", ossia luoghi fisici e simbolici di confronto aperto, in cui le persone possano incontrarsi, discutere e scambiarsi idee sulla vita pubblica e sulla politica. Queste piazze rappresenterebbero non solo uno spazio per il dibattito, ma anche per educare alla partecipazione, dove cittadini di ogni età possano sentirsi coinvolti in un cammino comune.
In particolare la riflessione comune si basa sull'importanza della partecipazione alla vita democratica e sulle modalità con cui rinvigorire una democrazia che sembra spesso essere in crisi.
Tra le principali proposte emerse, una grande attenzione è stata data al ruolo delle parrocchie e dei quartieri come luoghi ideali per favorire la discussione e l’educazione civica.
Il prossimo appuntamento è in programma lunedì 17 febbraio alle ore 18 alla Sala Quadrivium. Si lavorerà in piccoli gruppi continuando nell'ascolto e nella condivisione di proposte da attuarsi sui territori.
Foto di Hannah Busing su Unsplash
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento