Comunità diocesana
Feste patronali in Diocesi – Santa Sabina

La parrocchia Santa Sabina comunica il programma della festa patronale Madonna della Guardia e della festa titolare di Santa Sabina.
Festa Madonna della GuardiaVenerdì 29 settembredalle ore 17 presentazione attività del Centro Movimento Ragazzi Santa Sabina;ore 21 proiezione film per famiglie con aperitivo.
Sabato 30 settembre dalle ore 15 alle ore 19 festa dei giovani della parrocchia con giochi e animazione, pallavolo, torneo di scacchi U14, torneo di calciobalilla, proiezioni immagini 32° Neirone volley camp, pesca di beneficienza, mercatino usato e stand delle frittelle;ore 18 S. Messa parrocchiale; ore 20.45 serata musicale con Giampaolo Casu e i suoi amici.
Domenica 1 ottobreore 11 S. Messa solenne con festeggiamento degli anniversari di matrimonio;dalle ore 15 alle ore 18 pomeriggio di comunità con apertura centro Movimento Ragazzi S. Sabina con intrattenimento musicale, prova i laboratori motori (yoga, pilates, ecc…) torneo di calciobalilla della festa patronale, pesca di beneficienza, mercatino usato e stand delle frittelle. Stand associazioni;ore 18 S. Messa parrocchiale;ore 20.30 Vespri solenni; ore 21 processione per le vie della parrocchia.
Festa S. SabinaVenerdì 6 ottobre ore 21 proiezione film per famiglie con aperitivo.Sabato 7 ottobredalle ore 15 alle ore 18.30 pomeriggio di comunità con pesca di beneficienza, mercatino usato e stand delle frittelle; seminario “Attualità del pensiero del beato Federico Ozanam” con Maurizio Ceste, studioso della storia dell’associazione e di San Vincenzo De Paoli, nel salone parrocchiale;ore 18 S. Messa parrocchiale;ore 21 commedia teatrale “Con tutto o ben che te veuggio”, a cura della compagnia teatrale San Fruttuoso.Domenica 8 ottobreore 11 S. Messa solenne; inizio del catechismo e attività parrocchiali con mandato ai catechisti e capi scout;ore 13 pranzo di comunità, a seguire pomeriggio danzante con Angela e Salvatore, pesca di beneficienza, mercatino usato, stand delle frittelle;ore 18 S. Messa parrocchiale.
Per entrambe le feste, dal giovedì al sabato tridui di preparazione – ogni giorno ore 17.30 recita del S. Rosario, ore 18 S. Messa con preghiera alla Madonna della Guardia e a S. Sabina
Per informazioni e adesioni: tel. 393.9165650 – 338.4448307.