Chiesa e Mondo
Papa Francesco: “Gesù si fa trovare quando pensiamo che per noi non ci sia più speranza”

Nel testo della catechesi preparata per l’Udienza Generale di mercoledì 26 marzo
Nel testo della catechesi preparata per l’udienza di mercoledì 26 marzo, il Papa sottolinea che “Gesù ci attende e si fa trovare proprio quando pensiamo che per noi non ci sia più speranza”. Francesco commenta così l’incontro di Gesù con la Samaritana, narrato nel Vangelo di Giovanni.
Ci sono momenti “in cui sembra proprio che lui ci stesse aspettando proprio lì, in quell’incrocio della nostra vita”, scrive Francesco: “Sono incontri che ci sorprendono, e all’inizio forse siamo anche un po’ diffidenti: cerchiamo di essere prudenti e di capire che cosa sta succedendo”.
La Samaritana, infatti, “non si aspettava di trovare un uomo al pozzo a mezzogiorno, anzi sperava di non trovare proprio nessuno”: “va a prendere l’acqua al pozzo in un’ora insolita, quando è molto caldo. Forse questa donna si vergogna della sua vita, forse si è sentita giudicata, condannata, non compresa, e per questo si è isolata, ha rotto i rapporti con tutti. Per andare in Galilea dalla Giudea, Gesù avrebbe potuto scegliere un’altra strada e non attraversare la Samaria. Sarebbe stato anche più sicuro, visti i rapporti tesi tra giudei e samaritani. Lui invece vuole passare da lì e si ferma a quel pozzo proprio a quell’ora!”.