Cultura
Visite al complesso museale di Sant’Agostino

Da lunedì 22 luglio prendono il via nel complesso di Sant’Agostino le visite accompagnate per i visitatori dalle 15 e alle 17, con gli operatori museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro: genovesi e turisti potranno scoprire il nuovo percorso espositivo allestito negli spazi museali e nella chiesa medioevale di Sant’Agostino, oggi sconsacrata, con una narrazione innovativa e tematica, che racconta Genova nei secoli che hanno visto la città diventare una grande potenza mediterranea (X-XV secolo).All’interno della chiesa medievale è esposta una selezione di opere del museo di Sant’Agostino con una narrazione innovativa e tematica, che racconta Genova nei secoli che hanno visto la città diventare una grande potenza mediterranea (X-XV secolo). Fulcro dell’esposizione è uno dei capolavori dell’arte medievale europea, l’Elevatio Animae di Margherita di Brabante, opera di Giovanni Pisano.Unitamente agli altri frammenti di pertinenza del Museo di Sant’Agostino è così radunato quanto resta del grandioso monumento sepolcrale di Margherita, moglie dell’imperatore Arrigo VII, morta a Genova nel 1311. La statua, in marmo di Carrara, è alta circa un metro e mezzo, ma si sa pochissimo dell’aspetto originale del monumento di cui faceva parte: collocato nella chiesa di San Francesco di Castelletto, venne demolito e disperso ai primi dell’Ottocento, assieme a tutta la chiesa e al complesso conventuale. Di quella che doveva essere una costruzione imponente e innovativa non rimangono che pochi frammenti.Tra le opere presenti nel percorso – che si snoda anche negli spazi del chiostro triangolare del convento di Sant’Agostino – sono inoltre presenti più di un centinaio di manufatti provenienti dai depositi del museo e pressoché inediti, perché mai esposti negli ultimi 80 anni.Il museo è visitabile: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19.30, fino al 30 settembre.
Per informazioni:
tel. 010.5576757 – biglietteriasagostino@comune.genova.it.