11-13 ottobre. “Ianua – Genova nel Medioevo”, partecipa anche la Diocesi

Dall’11 al 13 ottobre sono in programma tre giornate dedicate alla scoperta dei luoghi medievali della città. “IANUA – Genova nel Medioevo” è promosso e organizzato dal Comune di Genova e cofinanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito del progetto DOGE – “Dimore dell’Ospitalità Genovese Europea”.

I visitatori avranno la possibilità di andare alla scoperta di un percorso nella topografia cittadina: dal castrum vescovile, sulla collina di Castello, alla civitas (XI-XII secolo), al burgus (XIII-XIV secolo), per scoprire una città ancora poco conosciuta.

La narrazione riguarderà alcuni siti di interesse, selezionati dal curatore e dal comitato scientifico-organizzativo, che favoriscano l’approccio a temi storici, archeologici, artistici e architettonici. Particolare attenzione sarà dedicata al Medioevo immaginato: la ricostruzione medievale della città tra XIX e XX secolo costituisce, infatti, un capitolo importante e in grado di procedere oltre lo sguardo architettonico. Tutto ciò permetterà al visitatore di vivere un’esperienza immersiva nella città medievale.

Per l’occasione le chiese medievali del Centro Storico e delle delegazioni, il Palazzo Arcivescovile, il Museo Diocesano saranno aperti e visitabili con il sistema di prenotazione offerto dal Comune di Genova.

Le visite saranno agevolate dalla presenza dei Volontari del Progetto Chiese Aperte e condotte dai divulgatori scientifici dell’Università di Genova.Sul sito www.visitgenoa.it/rollidays-online/ si possono già prenotare le visite presso i seguenti siti medioevali:

Palazzo ArcivescovileChiostro dei Canonici (Museo Diocesano) con il Monumento FieschiCattedrale di San LorenzoMuseo del TesoroSanta Maria di CastelloSanto StefanoSan DonatoCripta dei Santi Nazario e CelsoSanti Cosma e DamianoSan MatteoSanta Maria delle VigneSan Marco al MoloNostra Signora del CarmineSan Giovanni di PrèSan SiroSan Nicolò del BoschettoSan Girolamo di QuartoSan Bartolomeo della CertosaSan Gerolamo di QuartoNostra Signora del MonteSan Siro di StruppaCella di Sant’Agostino presso la chiesa di Santa Maria della CellaSan Gerolamo di Quarto

Il Palazzo Arcivescovile e la Cattedrale saranno visitabili solo venerdì 11 ottobre pomeriggio e sabato 12 ottobre con fasce orarie mattutine e pomeridiane.

Inoltre durante queste giornate la restante parte del Museo Diocesano sarà visitabile con un orario straordinario: venerdì 11 ottobre 14-19, sabato 12 e domenica 13 ottobre 10-19 e con un biglietto promozionale a € 5,00, acquistabile anche on line sul sitoshop.midaticket.it/sanlorenzo/Event/83/Date/20241011/Shift.

Il Museo del Tesoro sarà visitabile tramite visite guidate di gruppi di massimo 10 persone solo tramite prenotazione sul sitowww.visitgenoa.it/it/ianua-genova-nel-medioevo-0 nelle giornate di venerdì 11 ottobre 15-18 e sabato 12 ottobre 9-12 e 15-18.